Dopo innumerevoli curve, appoggiato su uno sperone di tufo appare Pitigliano: splendido borgo le cui case si confondono con la roccia sottostante e viceversa.
Questa cittadina è uguale da secoli: un dedalo di vicoli che si susseguono, vicoli certe volte talmente stretti che una persona fa fatica a passarci.
Qui ogni epoca ha lasciato un segno: etrusca, romana e medievale.
Qui ogni popolo ha scavato il tufo creando una città sotto la città: cunicoli, pozzi, tombe, cantine, colombari.
Testimonianze delle antiche civiltà che hanno abitato queste zone non sono solo presenti a Pitigliano ma in tutta la zona circostante, compresi i paesi di Sovana e Sorano.
Lungo le vie Cave potrete infatti ammirare le necropoli etrusche.
Ma Pitigliano non è soltanto storia, qui il turista può scegliere tra giornate all’insegna dello sport all’aria aperta, oppure assaporare la gastronomia locale nei tanti locali tipici, o semplicemente rilassarsi e guardare lo splendido paesaggio circostante.
I NOSTRI SPONSOR / PARTNER


